La Regione Basilicata con avviso del 16/01/2019 ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle istanze di agevolazione. Le domande potranno essere presentate dalle ore 8.00 del giorno 16/01/2019 alle ore 20 del giorno 02/04/2019.
Chi può partecipare
Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese che alla data di presentazione della domanda telematica:
- siano costituite e iscritte alla C.C.I.A.A. territorialmente competente;
- siano attive e svolgano un’attività economica ricadente in uno dei codici ateco riportati nell’Allegato B (clicca qui);
- abbiano una sede operativa in Basilicata al momento della presentazione della domanda o comunque prima dell’erogazione del saldo.
Possono richiedere l’agevolazione anche le imprese associate in consorzi, società consortili, ATS, ATI, Rete-Contratto, Rete-Soggetto.
Interventi finanziabili e costi ammissibili
Possono essere finanziati i progetti che prevedono l’acquisizione di servizi specialistici finalizzati ad accrescere il grado di innovazione in ambito tecnologico, strategico e organizzativo:
- Servizi qualificati specializzati di supporto alla ricerca e sviluppo e all’innovazione di prodotto/processo/servizio;
- Servizi qualificati di supporto all’innovazione organizzativa e alla introduzione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ITC);
- Servizi qualificati di supporto all’innovazione commerciale e di marketing;
- Servizi qualificati specifici per l’accompagnamento alle imprese innovative;
- Servizi qualificati di consulenza per l’innovazione finanziaria;
- Servizi di supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati.
La descrizione di queste tipologie di servizi è fornita in dettaglio nell’Allegato C (clicca qui).
Sono ammissibili i costi sostenuti per la realizzazione dei servizi di cui sopra, con riferimento ai:
- costi dei servizi di consulenza prestati da consulenti esterni;
- costi per la messa a disposizione di personale altamente qualificato da parte di organismi di ricerca e dell’innovazione;
- costi per servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione.
Incentivi e tempistiche
Sono ammissibili progetti di investimento di importo compreso tra € 10.000 e € 100.000.
L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo in conto impianti (a fondo perduto) per una intensità massima pari al 50% dei costi ammissibili ed in ogni caso non superiore ad € 50.000.
I progetti di investimento dovranno essere ultimati entro 12/18 mesi dalla data di firma del provvedimento di concessione
Lo Studio Genus è a disposizione per informazioni ed aiuto alla predisposizione delle richieste di agevolazioni.
Archivio news