
La regione Basilicata ha stanziato 4 milioni di euro per attivare una misura straordinaria di sostegno finanziario forfetario finalizzato a contrastare gli effetti economici negativi al sistema produttivo lucano, innescati dall’emergenza sanitaria da COVID-19.
Entità dell’aiuto
È previsto un contributo a fondo perduto forfetario per l’anno 2020 pari ad € 1.000,00.
Chi può partecipare
Possono presentare domanda i liberi professionisti titolari di partita iva attiva alla data di presentazione della domanda telematica e che siano in possesso dei seguenti requisiti:
1. Essere iscritto all’albo professionale ed alla relativa cassa previdenziale. Nel caso di professionisti cd “senza cassa” ossia per coloro che svolgono un’attività professionale non regolamentata da nessun albo, dovranno risultare iscritti alla gestione separata INPS;
2. Aver iniziato l’attività prima del 01/01/2020;
3. Avere lo studio sul territorio della regione Basilicata;
4. Non essere iscritto ad altra forma di previdenza obbligatoria diversa dalla cassa previdenziale o dalla gestione separata INPS;
5. Reddito complessivo dichiarato per l’anno 2018 inferiore ad € 30.000;
6. Aver subito la limitazione dell’attività a causa dei provvedimenti restrittivi emanati a seguito dell’emergenza da COVID-19
Chi non può partecipare
1. Liberi professionisti che siano titolari di pensione e/o siano lavoratori dipendenti o assimilati (contratti a progetto o co.co.co.);
2. Lavoratori autonomi che non esercitano attività professionali e che sono iscritti alle sezioni speciali A.G.O. (Assicurazione Generale Obbligatoria) dell’INPS.
Cosa serve per poter partecipare
Per poter partecipare occorre obbligatoriamente avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e un dispositivo di firma digitale.
IMPORTANTE: richiedente il contributo è tenuto ad indicare nella domanda il codice iban del proprio conto corrente bancario o postale, intestato a sé stesso, con esclusione di IBAN collegati a carte di credito/debito prepagate e/o sistemi elettronici di pagamento (es. Paypal, altro).
Da quando si può presentare la domanda
La domanda potrà essere presentata a partire dal 11/05/2020 fino al 29/05/2020.
Come si presenta la domanda
Occorre collegarsi al sito della regione Basilicata ed andare nella sezione “Avvisi e Bandi” raggiungibile al seguente link https://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/detail-bando.jsp?id=584795
Dopo aver selezionato il presente avviso “Bonus Liberi Professionisti”, cliccare su partecipa. L’accesso alla procedura informatica di compilazione della domanda potrà avvenire attraverso le seguenti modalità:
1. tramite SPID almeno di livello 2;
2. tramite l’utilizzo della C.N.S. (carta nazional dei sevizi). Spesso la C.N.S. è contenuta direttamente nel vostro dispositivo di firma digitale già in uso;
3. tramite il nome utente, password e pin, per chi si fosse già registrato al portale della regione prima del 19/04/2017.
Lo Studio resta a disposizione per informazioni e chiarimenti.
Il modello di domanda, con i relativi dati richiesti, è disponibile alla fine dell'Avviso Pubblico. Clicca qui sotto per scaricarlo.

Archivio news